360TS è una versione modificata di 360IS (già presente da tempo su Programmifree), con l’aggiunta di un ulteriore motore antivirus, Kunpeng, che si affianca a quello cloud e a quello predefinito.
In passato, il software includeva anche i motori di BitDefender e Avira, ma al momento questi sembrano essere stati rimossi.
Questa versione offre funzionalità avanzate, come un controllo approfondito sulla sequenza di avvio, la rimozione di file e plugin superflui e un monitoraggio della rete Wi-Fi. Tuttavia, rispetto a 360IS, presenta un controllo più limitato sulle impostazioni antivirus, in quanto molte operazioni sono automatizzate e l’utente ha meno margine di personalizzazione.
Nella comparativa antivirus del 2021, non è riuscito a posizionarsi tra i primi dieci, probabilmente a causa dell’assenza del motore BitDefender.
Le novità introdotte nel 2016 e mantenute anche nella versione del 2017 non sono state particolarmente apprezzate dagli utenti: l’antivirus propone occasionalmente l’installazione di software aggiuntivi e richiede un pagamento per disattivare questi suggerimenti.
Esiste anche una versione più leggera, chiamata 360 Total Security Essential, che elimina tutte le funzionalità extra lasciando solo l’antivirus. Questo l’ha reso vincitore nella comparativa sulla velocità e leggerezza degli antivirus del 2019. È ideale per chi cerca solo protezione senza funzioni aggiuntive, spesso non indispensabili.
Nonostante sia più essenziale, questa versione resta altamente configurabile, consentendo di bloccare siti web considerati pericolosi, proteggere i file di sistema e le chiavette USB, attivare una funzione antiransomware e altro ancora.